Il distanziamento sociale e il restare a casa imposti per interrompere la diffusione dei contagi da nuovo Coronavirus, ha drasticamente cambiato le nostre abitudini quotidiane e spostato online la maggior parte della nostra vita.
Gli schermi di cellulari e computer sono diventati le uniche porte di accesso consentite al mondo: per vedere e parlare con familiari e amici, per comprendere l’andamento dell’emergenza e raccogliere informazioni (e qui, vi preghiamo di rivolgervi solo ai siti istituzionali di Governo, Istituto Superiore della Sanità e OMS oppure a fonti di informazione affidabili), per ricevere spesa e farmaci a domicilio, in alcuni casi per continuare a lavorare.
Sapendo di non poter in alcun modo sostituire il valore umano e professionale di una visita in presenza, ma con il desiderio di essere vicini ai cittadini veronesi che devono restare nelle proprie abitazioni, al CEMS abbiamo deciso utilizzare la tecnologia per attivare un servizio di videoconsulto medico specialistico gratuito attivo dall’1 al 15 Aprile 2020.
In questo modo, soddisfiamo il desiderio di dare assistenza a chi ce la chiede e, al contempo, la responsabilità di non essere un veicolo di movimentazione e di contatto. Dando un seppur piccolo contributo anche a sgravare gli operatori sanitari impegnati quotidianamente sul territorio scaligero per l’emergenza Coronavirus
A CHI SONO RIVOLTI I VIDEOCONSULTI MEDICI GRATUITI
Per iniziare, abbiamo deciso di attivare 1000 videoconsulti medici gratuiti della durata di circa 10 minuti, il cui costo è totalmente a carico del CEMS.
L’iniziativa è rivolta a tutti quei pazienti che, in conseguenza degli effetti della pandemia per cui molti ambulatori specialistici pubblici e privati in Italia sono chiusi, si sono ritrovati orfani di punti di riferimento e per i quali la situazione emergenziale è aggravata dalla presenza di patologie pregresse o piccoli malesseri. Pensiamo, ad esempio, ai pazienti cardiopatici, diabetici, con patologie respiratorie o a chiunque necessiti del contatto con uno specialista medico per ricevere un primo consiglio, restando a casa.
Nei videoconsulti, gli specialisti del CEMS non risponderanno a quesiti sulla malattia Covid-19.
QUALI SPECIALISTI RISPONDONO AL VIDEOCONSULTO MEDICO
In questa fase, i medici specialisti ai quali porre i propri quesiti attraverso videoconsulto medico sono:
COME SI ACCEDE AL VIDEOCONSULTO MEDICO GRATUITO
Farne richiesta per sé o per un proprio familiare è semplice:
Vi ricordiamo inoltre che, come poliambulatorio privato, abbiamo scelto di tenere aperto il CEMS tutti i giorni dalle 8.00 alle 16.00 e di chiudere solo il sabato.
Da subito, abbiamo sospeso tutte le attività non urgenti e ogni persona che accede al Centro Medico Specialistico è sottoposta a controllo infermieristico.
Qui trovi tutti i servizi garantiti, anche in questi giorni complicati, grazie alla sensibilità dei nostri medici, alla disponibilità del personale e della Proprietà.