
PEDIATRIA E NEONATOLOGIA
La Pediatria è la Medicina Interna che si occupa in modo olistico, a 360 gradi, dello sviluppo fisiologico e della cura delle malattie dei soggetti in età evolutiva. Il pediatra assiste, in modo globale, il bambino da 0 a 14 anni, occupandosi della diagnosi e della cura delle malattie, ma anche e soprattutto della prevenzione della salute, attraverso visite programmate (i bilanci di salute a diverse età) che monitorano lo sviluppo fisico, psichico e sensoriale del bambino, la presenza di eventuali fattori di rischio ambientali o genetici e di comportamenti, sia individuali che familiari, che possano riflettersi sul benessere psico-fisico del bambino. Il pediatra si occupa anche della promozione e informazione sui benefici dei vaccini pediatrici e della loro somministrazione. La neonatologia è la parte della pediatria che si occupa dei neonati entro il primo mese di vita. La cooperazione tra pediatria e ostetricia permette di prevenire le malformazioni del feto e di curare le malattie dalla nascita.