
ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA
L'endocrinologia è una branca della medicina che studia le ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue. Tali prodotti prendono il nome di ormoni. Gli ormoni sono importantissimi regolatori delle funzioni del corpo. I più noti problemi di patologia endocrina che lo specialista endocrinologo affronta sono certamente le alterazioni della tiroide, ma rilevanti sono pure le patologia del surrene, di ovaie e testicoli, del metabolismo osseo, dell'ormone della crescita e le alterazioni della funzione della ghiandola ipofisi.
Il reparto diabetologia di CEMS invece persegue come principale obiettivo quello di fornire assistenza alle persone affette da diabete anche attraverso un percorso di educazione. Lo specialista in Diabetologia si dedica alla diagnosi e terapia del diabete mellito di tipo 1 e 2, seguendo costantemente la storia della evoluzione di questa diffusa e spesso sottovalutata patologia. Oltre alla precisa diagnosi e alla terapia, che viene personalizzata e costantemente adeguata alla stato della malattia, il diabetologo segue sia l'educazione del paziente alla corretta interazione con la sua malattia (automisurazione dei livelli di zucchero nel sangue, alimentazione, attività fisica, etc) sia la possibile comparsa di danni provocati dal diabete in altri organi, in modo da intervenire al più presto, prima che l'effetto sia irreversibile.