Il nostro centro medico di Verona CEMS questo mese si tinge di rosa, questo perché ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. I nostri medici del reparto di Senologia vogliono portare consapevolezza all’argomento e, per farlo, ci hanno spiegato come iniziare a fare prevenzione attraverso la visita senologica. Si tratta dell’esame clinico della mammella eseguito dallo specialista senologo che consiste nell’ispezione e palpazione del seno e delle stazioni linfonodali dei cavi ascellari. Viene effettuata senza l’ausilio di particolari strumenti ed è completamente indolore.
Noi di CEMS – centro medico a Verona – abbiamo chiesto ai nostri medici del reparto di Senologia di spiegarci in cosa consiste una visita senologica, quando farla e come funziona.
Sottoporsi ad una visita senologica è consigliabile a tutte le donne per poter escludere malattie del seno. Prevenire il tumore al seno è importante, ecco perché noi di CEMS – centro medico specialistico Verona – consigliamo a tutte le nostre pazienti donne di effettuare una visita senologica anche senza la presenza di sintomi specifici.
È fortemente indicato sottoporsi ad una visita senologica in caso di:
Noi di CEMS – centro medico Verona – raccomandiamo di eseguire una visita senologica almeno una volta all’anno, anche in assenza di sintomatologia di allarme. In assenza di malattia, la visita rappresenta il completamento dello screening per cancro al seno eseguito con mammografia ed ecografia mammaria. In ogni caso, è consigliabile fare:
La visita senologica si articola in due parti: nella prima viene eseguita un’anamnesi della paziente e nella seconda viene svolto l’esame clinico da parte del medico senologo.
Prima di procedere all’esame clinico, lo specialista raccoglie informazioni sulla storia familiare e clinica della paziente, come: presenza di patologie, assunzione di farmaci, età del primo ciclo mestruale o dell’inizio della menopausa, gravidanze, presenza di casi di tumore al seno in famiglia, stile di vita.
Nella seconda fase della visita senologica viene effettuata un’ispezione dei seni in più posizioni, per valutare la morfologia, la simmetria e la dimensione delle ghiandole mammarie seguita dalla palpazione delle mammelle, per l’individuazione di nodularità o altre anomalie nei tessuti della ghiandola mammaria, del complesso areola-capezzolo e dell’ascella.
Ricordiamo che con la sola visita senologica non è possibile individuare noduli molto piccoli, e proprio per questo motivo è poi importante integrare la visita clinica con altri esami senologici.
A fronte di una visita senologica, il medico senologo può consigliare alla paziente di svolgere ulteriori esami senologici Verona per effettuare un controllo più dettagliato oppure per prevenzione. Ecco quali:
La visita senologica è solamente una delle tante visite mediche a Verona che noi di CEMS proponiamo. Se sei interessato, guarda questo video e scopri come operano i nostri medici del reparto di Senologia.
Per effettuare una visita senologica a Verona, affidati ai nostri medici di CEMS – centro medico di Verona. Prenota direttamente qui la tua visita oppure scrivici una mail a info@cemsverona.it.
Non dimenticare di seguirci sui nostri canali social per rimanere aggiornato su tutti i nostri servizi:
La tua salute è la nostra priorità!