Il Verona Memory Center rappresenta per i nostri pazienti un’opportunità per ricevere una risposta alla preoccupazione di disturbi cognitivi, per scoprire se questi disturbi sono clinicamente significativi o esprimono la normalità del declino cognitivo con l’avanzamento dell’età e, infine, per mettere in atto le eventuali strategie per arginare le difficoltà di memoria e cognitive.
Noi di CEMS – centro medico specialistico Verona – abbiamo voluto dare vita a Verona Memory Center con l’obiettivo di costituire a Verona un presidio polispecialistico ed interdisciplinare dedicato alla diagnosi, alla cura e alla ricerca clinica di alcune malattie neurologiche degenerative.
Verona Memory Center è rivolto a tutte quelle patologie in cui la compromissione delle funzioni cognitive (memoria, linguaggio, attenzione, capacità di pianificazione e prendere decisioni, di apprendimento, ecc.) è preponderante.
Nel Verona Memory Center sono attive tre aree di interesse con competenze specifiche dedicate rispettivamente a:
Le fasce di età adulta e senile sono caratterizzate da patologie quali la malattia di Alzheimer, la malattia di Parkinson, gli esiti di patologie acute vascolari cerebrali oppure dagli esiti di traumi cranici, che si caratterizzano o si accompagnano ad un progressivo declino delle funzioni cognitive.
Sempre in queste fasce di età vi sono anche condizioni predisponenti al decadimento cognitivo, anche se ancora non sono catalogate come patologie ben definite, che possono incidere notevolmente sulla qualità della vita della persona.
I disturbi dello sviluppo cognitivo e della memoria nei soggetti in età evolutiva e nei giovani possono manifestarsi per problematiche diverse: di natura neurologica (epilessia, disturbi del movimento, esiti di traumi cranici), all’interno del disturbo del neuro-sviluppo (disturbo dell’attenzione con iperattività: ADHD) o per difficoltà psicologiche (ansia, depressione).
Il nostro team di Verona Memory Center è composto da professionisti esperti ed è suddiviso per aree di competenza: Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Neuropsicologia dell’adulto, del bambino e del giovane. I nostri professionisti di CEMS – centro medico Verona – valutano i problemi clinici e/o funzionali e, avvalendosi anche di indagini strumentali e test psicologici e neuropsicologici, definiscono la diagnosi. Successivamente vi è l’attivazione dei piani d’intervento specifici e individualizzati, di natura farmacologica, di stimolazione-attivazione cognitiva, psicomotoria e relazionale.
Inoltre, noi del Verona Memory Center siamo impegnati anche sul fronte della ricerca volta a migliorare la diagnosi e l’intervento nei disturbi della memoria e dei deficit ad essa correlati. In questo senso, il Centro si avvantaggia della pluriennale esperienza di ricerca dei suoi referenti scientifici e della loro lunga storia di collaborazione che ha già nel passato portato a risultati importanti e applicativi. L’attività di ricerca è effettuata in convenzione con il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona.
Se sei interessato, scopri qui chi sono i nostri referenti clinici e scientifici e quali sono le nostre attività di diagnostica, oltre a quelle di intervento riabilitativo.
Affidati ai nostri medici di CEMS centro medico di Verona e usufruisci di Verona Memory Center.
Per maggiori informazioni chiamaci al numero 0459230404 o scrivici a info@cemsverona.it.
Verona Memory Center è solamente uno dei tanti servizi e visite mediche a Verona che il nostro centro medico specialistico Verona offre. Scopri qui tutte le nostre altre specialità mediche.
Non dimenticare di seguirci sui nostri canali social per rimanere aggiornato su tutti i nostri servizi:
La tua salute è la nostra priorità!