Considerata la situazione sanitaria attuale associata al nuovo Coronavirus Covid-19, abbiamo deciso di porre in atto ulteriori misure cautelative che ci permettano di continuare a svolgere la consueta attività di prevenzione, diagnostica e cura in piena sicurezza per i nostri pazienti, dipendenti e medici specialisti.
Il CEMS è fornito di un ricircolo forzato, che permette il ricambio dell’aria costante a prevenzione delle infezioni trasmissibili per via aerea.
Da un anno, abbiamo attivato un sistema di purificazione dell’aria che sfrutta una tecnologia avanzata chiamata a plasma freddo per eliminare batteri, muffe, virus, inquinanti e odori. Un sistema che protegge dalle contaminazioni microbiche aeree trasportate in tutti gli ambienti ad alto transito di persone e nei locali affollati.
Le superfici vengono quotidianamente sanificate con prodotti disinfettanti specifici a base di benzalconio cloruro.
A queste comuni prassi, a decorrere dal 24 Febbraio 2020, al CEMS sono state introdotte ulteriori misure profilattiche contro la diffusione delle malattie infettive:
Al CEMS, per precise disposizioni ministeriali non possiamo effettuare tamponi faringei per la diagnosi precoce dell’infezione da COVID-19. Attività autorizzata solo ad alcuni ambulatori in Italia e a stretto contatto con le Autorità sanitarie del nostro Paese.
Per la richiesta di esami diagnostici riconducibili al sospetto di possibile polmonite, per senso di responsabilità sociale e rispetto delle raccomandazioni ministeriali, invitiamo il paziente a contattare il numero verde 1500.
Direttore Sanitario: Dott. Giorgio Piubello – Aut. es. VR N° 161972 del 08/07/2009