Cataratta: cos’è e perché intervenire
La cataratta è un’opacizzazione progressiva del cristallino, la lente naturale all’interno dell’occhio. Col passare del tempo, le proteine del cristallino diventano opache, portando a una vista velata e con colori attenuati.
Sintomi tipici
I segnali più comuni comprendono:
-- Visione sfocata e annebbiata
-- Percezione alterata dei colori
-- Aloni o bagliori intorno alle fonti luminose
-- Visione doppia anche con un solo occhio
-- Continua necessità di cambiare la prescrizione visiva
La cataratta, se trascurata, limita gravemente la vista e la qualità di vita. Oggi, con la femtocataratta e il confezionamento dei cristallini IOL Premium, è possibile intervenire con precisione, ottenere una prevenzione efficace della cataratta con IOL, e migliorare nettamente la visione – anche eliminando la dipendenza dagli occhiali.
Dopo aver misurato il difetto di vista, vengono eseguiti degli esami specifici per poter individuare e consigliare il tipo di trattamento più adatto al paziente.
Quando è necessario operare
Quando la visione diventa limitata e influisce su qualità di vita o sicurezza (es. durante la guida), è il momento di considerare l’intervento.
Cataratta secondaria
In alcuni casi, dopo la rimozione del cristallino, la capsula residua può diventare opaca. Questa “cataratta secondaria” si corregge facilmente con un rapido trattamento laser ambulatoriale, con recupero immediato.
Difetti della vista
PRENOTA LA TUA VISITA OCULISTICA SPECIALISTICA
CENTRALINO - Chiamaci allo 045 9230404: dal Lunedì al Venerdì 8-18 con orario continuato; Sabato 8-13
WHATSAPP 338 5364550 - MAIL prenotazioni@cemsverona.it
