Presbiopia: cos'è e quando si manifesta


La presbiopia è un difetto visivo che rende difficili azioni quotidiane precedentemente semplici e automatiche. Verso i 40 anni, molte attività quotidiane — come scrivere un messaggio, leggere un giornale o consultare le etichette al supermercato — diventano sempre più impegnative. Questo disturbo, chiamato presbiopia, è dovuto alla progressiva perdita di elasticità del cristallino e tende a stabilizzarsi attorno ai 60 anni, causando difficoltà nella visione da vicino.

Impatto sulla vita quotidiana

Chi comincia a soffrire di presbiopia nota che gli oggetti ravvicinati appaiono sfocati: può servire una luce migliore, gli occhi si stancano, compaiono mal di testa e si tende ad allontanare ciò che si sta leggendo. Tradizionalmente, il problema si affronta con occhiali da lettura o, in casi più frequenti oggi, con occhiali progressivi. I primi compromettono la visione da lontano e richiedono la scomoda abitudine di togliere e mettere continuamente gli occhiali. Gli occhiali progressivi, sebbene un'opzione, sono costosi e non offrono un'ampia visione laterale, costringendo a movimenti innaturali.

Soluzioni chirurgiche definitive per risolvere la presbiopia: Femtolasik o IOL Premium

1. Femtolasik

-- In alcuni casi selezionati, è adatta anche a gestire iniziali forme di presbiopia

2. IOL Premium (Impianto di lenti intraoculari)

-- Si inseriscono lenti artificiali multifocali o toriche in sostituzione del cristallino naturale.

-- Le lenti IOL consentono di correggere insieme la presbiopia e altri difetti visivi in un unico intervento.

Perché scegliere l’intervento

-- Rimozione definitiva degli occhiali: non serve più indossarli o toglierli continuamente.

-- Risultati rapidi e personalizzati.

-- Elevato comfort: generalmente gli interventi sono ben tollerati, con pochi fastidi post-operatori e tempi brevi di recupero.

Come procedere

Dopo aver misurato il difetto di vista, vengono eseguiti degli esami specifici per poter individuare e consigliare il tipo di trattamento più adatto al paziente.

Difetti della vista


PRENOTA LA TUA VISITA OCULISTICA SPECIALISTICA


CENTRALINO - Chiamaci allo 045 9230404: dal Lunedì al Venerdì 8-18 con orario continuato; Sabato 8-13

WHATSAPP 338 5364550 - MAIL prenotazioni@cemsverona.it 

    Richiedi una consulenza

    VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE ATTIVITÀ DEL CENTRO MEDICO?
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER