L’allergia non è altro che una risposta “esagerata” del nostro sistema immunitario verso sostanze presenti nell’ambiente in cui viviamo e verso sostanze che ingeriamo e introduciamo con gli alimenti.
In questo caso è necessario ricorrere ai test allergie – fondamentali nel caso in cui si dovesse sospettare di una patologia allergica, come per esempio un’allergia ad alimenti, farmaci, punture d’insetto o pelo di animale, che possa causare asma, dermatiti da contatto, orticaria…
Se pensi di avere un’allergia la prima azione da fare è quella di rivolgersi a medici specialisti, proprio come noi di CEMS – centro medico specialista a Verona. Per avere una visione più chiara di come si manifesta un’allergia e dei test allergia da dover fare, continua a leggere.
Un’allergia si manifesta attraverso dei sintomi che possono essere respiratori, cutanei o gastrointestinali, a seconda del tipo di allergia. Di norma i sintomi dovuti ad una reazione allergica si manifestano entro pochi minuti dall’esposizione all’allergene.
Tra i sintomi più comuni rientrano:
Gli allergeni, ovvero le sostanze che provocano allergia, possono essere dei seguenti tipi:
A seconda della reazione del sistema immunitario i sintomi possono essere lievi, intensi o molto gravi (rinite, asma, congiuntivite, eczema, orticaria), fino a giungere al cosiddetto shock anafilattico, che consiste nella liberazione di sostanze infiammatorie attraverso un meccanismo detto anafilassi.
Ecco perché si dice che prevenire è meglio che curare – infatti, per evitare reazioni gravi o molto intense è consigliabile fare un test allergie anche solo come esame preventivo.
In fase di riconoscimento di un’allergia è importante non confondersi con le intolleranze – trovi qui il nostro articolo precedente in cui abbiamo parlato di intolleranze alimentari.
I test allergie servono a determinare quali allergeni sono convolti. Possiamo classificarli in tre modi:
I Prick Test sono efficaci per rilevare allergie caratterizzate da reazioni immediate, come ad esempio allergie a pollini, polveri, peli di animali domestici…
Dall’altra parte, i Patch Test vengono effettuati per le reazioni non immediate che si manifestano nell’arco di ore o giorni.
Data la complessità di questi esami, per effettuare i test allergie a Verona è essenziale rivolgersi ad una struttura specifica come noi di CEMS – centro medico a Verona.
Se si tratta della prima visita allergologica è importante evitare di assumere antistaminici e cortisone nei 5 giorni precedenti all’incontro con il medico specialista.
Se invece si sta già effettuando una terapia, è utile portare con sé tutti i referti di precedenti accertamenti (esami del sangue e test allergici) insieme all’elenco dei farmaci assunti regolarmente.
Il test allergie è solamente uno dei tanti esami e visite mediche a Verona che noi di CEMS proponiamo. Scopri qui anche tutte le altre nostre specialità mediche CEMS.
Per effettuare un test allergie a Verona, affidati ai nostri medici di CEMS – centro medico di Verona.
Prenota direttamente qui la tua visita.
Non dimenticare di seguirci sui nostri canali social per rimanere aggiornato su tutti i nostri servizi:
Instagram
Facebook
Youtube
La tua salute è la nostra priorità!