VISITA OCULISTICA, MISURAZIONE DELLA VISTA, PRESSIONE OCULARE, FUNDUS OCULI

La visita oculistica consiste nella misurazione della vista, nella valutazione della pressione oculare e del fondo oculare. Nel corso della visita oculistica, la persona viene presa in carico, ascoltata e valutata nella sua unicità, all’intero del centro medico Cems di Verona.

L’esame del fundus oculi, o fondo oculare, è importante per valutare e diagnosticare le patologie della retina, del nervo ottico e del corpo vitreo. Tra le più frequenti, possiamo citare le degenerazioni retiniche, l’emorragia vitreale, il distacco della retina, le maculopatie, le neuriti e le neuropatie. Inoltre, l'esame del fondo oculare è importante anche perché esistono alcune patologie generali sistemiche che mostrano dei segni a livello retinico: le principali sono l'ipertensione arteriosa ed il diabete.

L’ipertensione arteriosa va ad alterare i piccoli vasi e gli unici osservabili in vivo sono proprio quelli della retina. Mentre il diabete, nel lungo termine, può generare problemi a livello periferico e centrale sulla retina, riducendo nel tempo la vista, ed offrendo perciò informazioni utili al diabetologo e, al contempo, all’oculista interessato a preservare la funzionalità visiva del paziente.

L’esame del fundus oculi è indolore, poco invasivo e richiede poco tempo al paziente.

 

COMPILA ED INVIA IL FORM

 
Powered by ARForms  (Unlicensed)

PERCHÉ SOTTOPORSI A UNA VISITA OCULISTICA?

La visita oculistica è importante per la prevenzione: a differenza, ad esempio, dei denti che fanno male portandoci a ricorrere subito (e correttamente) al dentistica, la maggior parte delle patologie oculari che possono condurre anche ad una riduzione stabile della vista, sono indolori. Quindi, è solo attraverso la visita oculistica che possiamo cogliere i segni che consentono all’oculista di fare una prima diagnosi, di escludere patologie o di richiedere esami di approfondimento.


Dr.
SOLDATI SANDRO


Specialità: oculistica

PRINCIPALI AREE DI COMPETENZA:

  • Visite oculistiche;
  • OCT della retina e della cornea;
  • Campimetria e Microperimetria;
  • Topografia e Tomografia corneale;
  • Pachimetria corneale;
  • Aberrometria oculare;
  • Ecobiometria Laser;
  • Chirurgia Oculistica Ambulatoriale.