
ECOGRAFIA
L’ecografia è un’indagine diagnostica non invasiva che non utilizza radiazioni ma ultrasuoni che si propagano per tessuti e organi.
Ad eccezione dello scheletro, è possibile indagare praticamente tutto il corpo umano. L’ecografia è particolarmente utile per la valutazione degli organi dell’addome come fegato, milza, pancreas, apparato urinario, utero, ovaie e prostata, ma anche nella valutazione dei tessuti molli come la tiroide, la mammella o nello studio di muscoli e articolazioni. Oltre ad organi e tessuti, attraverso speciali sonde indocavitarie, transrettali o transvaginali si possono valutare anche prostata e dell’utero e delle ovaie.
Applicazioni
Altri tipi di applicazione dell’ecografia sono lo studio della donna in gravidanza, che permette di osservare lo sviluppo dell’embrione e del feto e la valutazione dei vasi sanguigni tramite eco color doppler. L’unica preparazione richiesta è in caso di ecografia all’addome dove bisognerà presentarsi a digiuno da 8 ore e con la vescica piena.