Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1985, specializzazione Chirurgia Generale (1990) e Chirurgia Vascolare (1995) presso Università di Verona. Direttore dell'Unità operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dal 2001 presso Ospedale dell’Angelo di Mestre Venezia. Professore A.C. di Chirurgia Vascolare presso Università degli Studi di Padova.
Esperienza in chirurgia arteriosa maggiore tradizionale ed endovascolare, sviluppo delle terapie ablative mininvasive venose e microchirurgia linfatica. Si occupa della cura lesioni ulcerative mediante medicina rigenerativa.
PRATICA CLINICA:
• Diagnostica e terapia delle malattie delle vene e delle arterie
• Malattie steno-ostruttive dei tronchi sovraortici e sindromi dello stretto toracico superiore
• Malattie dilatative dell’aorta toracica ed addominale
• Malattie steno-ostruttive e dilatative delle arterie iliache e degli arti inferiori
• Trattamento delle ischemie critiche degli arti inferiori e piede diabetico
• Trattamento chirurgico tradizionale ed endovascolare delle varici arti inferiori - Scleroterapia ecoguidata delle varici
• Trattamento delle ulcere arti inferiori
• Terapia chirurgica del linfedema arti superiori (post mastectomia) ed inferiori
ESEGUE:
• Visita di chirurgia vascolare e controllo con o senza ecocolordoppler
• Visita flebologica e controllo con o senza ecocolordoppler
• Ecocolordoppler venoso/arterioso arti superiori/inferiori – Ecocolordoppler aorta addominale
• Terapia sclerosante varici arti inferiori
• Terapia chirurgica mininvasiva ed endovascolare varici arti inferiori senza degenza
• Terapia delle lesioni ulcerative degli arti inferiori (trattamento cutaneo lesioni, bendaggi medicati e funzionali)