
CONVENZIONI CON GLI ENTI ASSICURATIVI PIÙ IMPORTANTI
Il CEMS ha stipulato convenzioni dirette e indirette con i principali enti assicurativi, fondi sanitari integrativi e mutue.
Come faccio a sapere se sono convenzionato?
La maggior parte dei contratti di lavoro prevede una copertura sanitaria
- DIPENDENTE: verifica se nella tua busta paga è presente una voce relativa a trattenute per fondo sanitario o cassa mutua, oppure controlla che cosa dice il tuo contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL)
- LIBERO PROFESSIONISTA: se sei iscritto all'albo chiedi informazioni al tuo Ordine professionale
- PENSIONATO: in alcuni casi la copertura di cui hai beneficiato durante l'attività professionale viene estesa anche alla pensione.

CHE TIPI DI CONVENZIONE CI SONO?
Ci sono due tipi di convenzioni: diretta e indiretta.
Convenzione diretta
La convenzione diretta prevede il pagamento diretto, completo o parziale (franchigia), della prestazione a favore dell'assistito da parte dell'assicurazione o cassa mutua.
- Per Fasdac: è sufficiente comunicare il proprio nome e cognome e data di nascita in fase di prenotazione
- Per Fasi e Assidai: è sufficiente comunicare il proprio nome, cognome e numero di posizione in fase di prenotazione.
- Per Unisalute: effettua la richiesta di prenotazione indicando da 3 a 5 giorni di preferenza sul portale dell’assicurazione. CEMS inserirà l’appuntamento sul portale Unisalute e successivamente riceverete una mail di conferma dell’appuntamento dall’assicurazione, l’eventuale franchigia a eventualmente la necessità di richiesta medica.
- Per RBM e Previmedical: attiva sul portale il voucher e successivamente prenota la prestazione al CEMS
- Per tutte le altre convenzioni: prenota la prestazione al CEMS, poi contatta la Centrale Operativa della tua assicurazione e comunica la data dell’appuntamento appena fissato.
L’assicurazione ti confermerà la copertura della prestazione prenotata e la quota eventualmente a tuo carico (franchigia), l’eventuale necessità di richiesta medica e invierà al CEMS un'autorizzazione (presa in carico) indispensabile per poter applicare la forma diretta.
Il personale del CEMS non può applicare la convenzione in forma diretta se, per qualsiasi motivo, non riceve l'autorizzazione dall'assicurazione oppure se non hai con te la prescrizione medica richiesta dall’assicurazione, nei casi in cui è obbligatoria.
Convenzione indiretta
La convenzione indiretta prevede che il paziente anticipi il pagamento della prestazione per poi richiedere eventualmente il rimborso, totale o parziale, alla propria assicurazione o cassa mutua.
Prenota ed effettua la prestazione al CEMS, paga l’importo al prezzo scontato convenzionato e, successivamente, se previsto dalla polizza, richiedi il rimborso all’assicurazione presentando la fattura.
Presentati sempre con il tesserino di riconoscimento.
FONDI E ASSICURAZIONI
AZIENDE
Visita il sito di
JUST ITALIA
Visita il sito di
PENTAX INDUSTRIES
Visita il sito di
FLEXSYS srl
Visita il sito di
CONTRACT FERRARI

ASSISTENZA SANITARIA
INTEGRATIVA E CONVENZIONI
Scopri se hai già un’assistenza
sanitaria integrativa o una
convenzione…
… e come puoi utilizzarla
TECNOLOGIA E COMPETENZA MEDICA
L’ampia disponibilità di attrezzature e spazi nonché il numero di specialisti e personale addetto che operano all'interno del centro ci permettono di prestare la massima attenzione alle esigenze del paziente, soddisfando ogni esigenza di personalizzazione di trattamenti.
TUTTE LE SPECIALITÀPROPOSTA DEL MESE
Abbiamo a cuore la tua salute, per questo ogni mese pensiamo ad una proposta specifica per la tua prevenzione.
SCOPRI