Anselmi Valentina
21 Marzo 2022
Egle Arcidiacono CEMS
Arcidiacono Egle
2 Maggio 2024


Dr. 
Antoniazzi Franco


Specialità: Endocrinologia pediatrica

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna il 21/10/1983 con votazione 110/110 con lode. Specializzazione in Pediatria presso l’Università degli Studi di Verona il 16/07/1987. Dottorato di ricerca in Fisiopatologia Metabolica Congenita il 13/04/1992. Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l’Università degli Studi di Verona il 15/03/2001.

Dirigente Medico di I livello dal 1 Novembre 1989 presso la Clinica Pediatrica di Verona. Professore Associato nella disciplina MED-38 Pediatria Generale e Specialistica l’Università di Verona.dal 1 novembre 2006. Responsabile della Struttura Semplice Funzionale di Endocrinologia e Metabolismo presso la Clinica Pediatrica di Verona dall’11 agosto 2008. Responsabile “funzionale” del Centro Regionale Specializzato “Centro per la diagnosi e cura delle malattie rare scheletriche dell’età evolutiva” della Regione Veneto dal 9 luglio 2015.

Commissione Regionale per la sorveglianza epidemiologica e il monitoraggio dell'appropriatezza del trattamento con l'ormone della crescita - GH e analoghi (Commissione GH), membro dal 18 marzo 2024.
Partecipazione a numerosi lavori scientifici, stage all’estero e a congressi come relatore, soprattutto nel campo della endocrinologia pediatrica e dei problemi scheletrici dell’infanzia.

Aree di particolare interesse sono:

  • Valutazione dello stato di salute generale del neonato, del bambino e dell’adolescente (età 0-18).
  • Valutazione specifica della crescita nel bambino e nell’adolescente. Prescrizione e sorveglianza nel corso del trattamento con ormone della crescita.
  • Problematiche legate allo sviluppo puberale (pubertà precoce o ritardata) e relative terapie. Alterazioni del ciclo mestruale e altre problematiche di pertinenza ormonale (acne, irsutismo) nelle adolescenti.
  • Problemi tiroidei e loro trattamento: ipotiroidismo, tiroidite di Hashimoto, ipertiroidismo.
  • Disturbi della crescita ossea e valutazione del metabolismo osseo: valutazione in caso di fratture ripetute, osteoporosi primitive e secondarie del bambino e adolescente. Rachitismi genetici e carenziali.

Vuoi prenotare una visita online?


PRENOTA ORA

Al CEMS esegue le seguenti prestazioni:

  • Visita Specialistica Pediatrica
  • Visita Specialistica Pediatrica per Obesità
  • Visita Specialistica Endocrinologica Pediatrica
  • Visite Specialistiche di controllo

Contattaci


Centralino
045 9230404
Whatsapp
338 5364550
info@cemsverona.it

SCARICA L'APP