
UROLOGIA
Il servizio di urologia si occupa di prevenzione e diagnosi delle patologie a carico dell’apparato urinario ovvero di vescica, reni, prostata e ureteri. Oltre alle visite specialistiche è possibile effettuare l’uroflussometria.
L’uroflussometria è un esame funzionale, non invasivo, che permette di studiare e valutare il flusso urinario durante la minzione. È quindi indicata in presenza di sintomi come difficoltà ad urinare e a svuotare completamente la vescica, mitto di scarsa intensità, urgenza minzionale, incontinenza urinaria ecc.
È uno degli esami più importanti per la diagnosi di ipertrofia della prostata. Consiste nell’urinare in un apposito strumento, il flussimetro, che sembra un normale water, ma che , in realtà, attraverso una tecnologia elettronica, permette di misurare il flusso dell’urina e di riprodurlo in forma grafica.