
MEDICINA DELLO SPORT
Il servizio di Medicina dello Sport del CEMS offre la possibilità di effettuare valutazioni complete per il conseguimento dell idoneità di tipo agonistico e anche non agonistico.
La visita
La visita sportiva agonistica prevede l’esecuzione di esame urine, spirometria, esame obbiettivo, elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo. Il test da sforzo viene fatto utilizzando lo scalino per i soggetti sotto i 35 anni, e il cicloergometro con monitoraggio della pressione arteriosa per i soggetti sopra i 35 anni, come da protocollo nazionale. Il medico dello sport lavora a stretto contatto con un cardiologo del CEMS abilitato, il quale visiona e referta il test da sforzo e l’ECG a riposo. Nel caso di sport che richiedono anche altri accertamenti specialistici è possibile richiedere un preventivo presso il centro per effettuare tali esami ad un prezzo conveniente.
Per quanto riguarda l’idoneità agonistica, il referto verrà consegnato dopo alcuni giorni, in quanto necessita la vidimazione del cardiologo. Il referto dell idoneità non agonistica può essere invece rilasciato subito, a condizione che non siano stati riscontrati problemi durante la visita. È possibile inoltre ricevere il referto via mail.