CHIRURGIA GENERALE


La Chirurgia Generale è, tra le specializzazioni chirurgiche, quella con la ampia, completa e trasversale estrinsecazione.

Ha competenza sulle patologie degli organi addominali ( stomaco, intestino, fegato con via biliare e pancreas) ma estende al torace, con la chirurgia dell’esofago, e al collo-mediastino, con le patologie della tiroide e paratiroidi, il suo raggio di azione.

Il quadro si completa con la chirurgia “di superficie”, relativa alla patologia mammaria, trattamento delle ernie ( addominali e inguinali), delle patologie che colpiscono la regione ano-rettale, delle varici e delle neoformazioni dei tessuti molli ( lipomi, nevi, cisti sebacee etc).

La chirurgia generale moderna è, laddove possibile, mininvasiva. Con delle piccole incisioni si inseriscono gli strumenti per operare, come ad esempio nella colecistecomia laparoscopica che è l’intervento più eseguito e conosciuto, garantendo minore dolore post-operatorio e degenze brevi.

La chirurgia moderna inoltre è superspecialistica e multidisciplinare. La mole di dati tecnici e scientifici necessari all’aggiornamento, vincolano il chirurgo, oltre all’attività istituzionale, a trovare spazio e tempo per seguire solo uno o al massimo due tematiche; diventa così superspecialista in chirurgia laparoscopica del colon, dell’obesità o della stipsi etc. La decisione chirurgica inoltre, soprattutto in ambito oncologico, per la complessità richiamata è condivisa in un gruppo multispecialistico.

Ubicazione:
Piano 0
Accettazione: Piano terra

PRENOTA ORA
I servizi ambulatoriali che la Chirurgia Generale offre agli utenti del CEMS sono costituiti da:
  • Visita chirurgica generale
  • Visita chirurgica per ernie
  • Visita chirurgica senologica
  • Visita bariatrica ( chirurgia obesità)
  • Visita chirurgica proctologica ( prolasso rettale, rettocele, emorroidi, fistole anali, sinus pilonidalis, ragadi)
  • Procto-rettoscopia
  • Ecocolordoppler vascolare

Il servizio è inoltre in grado di fornire un percorso diagnostico-terapeutico completo.

In collaborazione con il servizio di Radiologia e Laboratorio del CEMS e grazie alla convenzione con l’endoscopia digestiva dell’ Azienda Ospedaliera di Verona è possibile programmare qualsiasi accertamento.

Una moderna sala operatoria organizzata e attrezzata con la supervisione di un responsabile Anestesista, permette di programmare interventi ambulatoriali eseguibili in anestesia locale quali, a titolo di esempio, lipomi, cisti sebacee, drenaggio ascessi, neoformazioni della pelle, unghia incarnita, fistola anale semplice e di sottoporre i campioni operatori ad esame istologico definitivo.

Contattaci


Centralino
045 9230404
Whatsapp
338 5364550
info@cemsverona.it

SCARICA L'APP

Heading + desc




CHIRURGIA GENERALE





La Chirurgia Generale è, tra le specializzazioni chirurgiche, quella con la ampia, completa e trasversale estrinsecazione.



Ha competenza sulle patologie degli organi addominali ( stomaco, intestino, fegato con via biliare e pancreas) ma estende al torace, con la chirurgia dell’esofago, e al collo-mediastino, con le patologie della tiroide e paratiroidi, il suo raggio di azione.

Il quadro si completa con la chirurgia “di superficie”, relativa alla patologia mammaria, trattamento delle ernie ( addominali e inguinali), delle patologie che colpiscono la regione ano-rettale, delle varici e delle neoformazioni dei tessuti molli ( lipomi, nevi, cisti sebacee etc).

La chirurgia generale moderna è, laddove possibile, mininvasiva. Con delle piccole incisioni si inseriscono gli strumenti per operare, come ad esempio nella colecistecomia laparoscopica che è l’intervento più eseguito e conosciuto, garantendo minore dolore post-operatorio e degenze brevi.

La chirurgia moderna inoltre è superspecialistica e multidisciplinare. La mole di dati tecnici e scientifici necessari all’aggiornamento, vincolano il chirurgo, oltre all’attività istituzionale, a trovare spazio e tempo per seguire solo uno o al massimo due tematiche; diventa così superspecialista in chirurgia laparoscopica del colon, dell’obesità o della stipsi etc. La decisione chirurgica inoltre, soprattutto in ambito oncologico, per la complessità richiamata è condivisa in un gruppo multispecialistico.
no-repeat;left top;;
auto



Box
Ubicazione: Piano 0

Accettazione: Piano terra




Button
#abd7c5
no-repeat;left top;;
auto
50px 50px 35px

I servizi ambulatoriali che la Chirurgia Generale offre agli utenti del CEMS sono costituiti da:




Visita chirurgica generale
Visita chirurgica per ernie
Visita chirurgica senologica
Visita bariatrica ( chirurgia obesità)
Visita chirurgica proctologica ( prolasso rettale, rettocele, emorroidi, fistole anali, sinus pilonidalis, ragadi)
Procto-rettoscopia
Ecocolordoppler vascolare



Il servizio è inoltre in grado di fornire un percorso diagnostico-terapeutico completo.

In collaborazione con il servizio di Radiologia e Laboratorio del CEMS e grazie alla convenzione con l’endoscopia digestiva dell’ Azienda Ospedaliera di Verona è possibile programmare qualsiasi accertamento.

Una moderna sala operatoria organizzata e attrezzata con la supervisione di un responsabile Anestesista, permette di programmare interventi ambulatoriali eseguibili in anestesia locale quali, a titolo di esempio, lipomi, cisti sebacee, drenaggio ascessi, neoformazioni della pelle, unghia incarnita, fistola anale semplice e di sottoporre i campioni operatori ad esame istologico definitivo.
no-repeat;left top;;
auto

Box

Contattaci





Centralino 045 9230404
Whatsapp 338 5364550
info@cemsverona.it

SCARICA L\’APP






#abd7c5
no-repeat;left top;;
auto
50px 50px 50px

Heading

Medici del reparto




no-repeat;left top;;
auto

12
masonry
3
chirurgia-generale
title
ASC